Marca: Brycus-Bonsáis
Sono alberi che per le loro caratteristiche dovrebbero essere collocati all'esterno, ideali per balconi, giardini e terrazzi. Albero sempreverde. Legato al Taxus, appartenente all'ordine delle conifere.
Situazione: In zone a clima mediterraneo, all'aperto, in pieno sole tutto l'anno. Nelle zone più fredde è consigliabile la protezione invernale. Deve essere protetto dal gelo.
Irrigazione: abbondante in estate e moderata in inverno.
Curiosità: Il podocarpus è una conifera proveniente dalle regioni tropicali e subtropicali del pianeta. È anche conosciuto con il nome buddista di pino. Nella femmina podocarpus la colorazione del ricettacolo carnoso che contiene i frutti è spettacolare, per via delle sue colorazioni che vanno dal rosso al viola.
FAMIGLIA
Podocarpaceae
ETIMOLOGIA
Dal greco "podos", piede, e "karpos", frutto, perché il seme è attaccato ad un ricettacolo carnoso.
ABBONATO
Dalla primavera all'autunno.
TRAPIANTO
Ogni 3 o 5 anni in primavera.
SUBSTRATO
100% Akadama, o mescolato con il 20% di ghiaia vulcanica.
POTATURA
All'inizio della primavera germoglia, lasciando sempre foglie o boccioli, altrimenti il ramo potrebbe seccarsi.
AVVINCENTE
Il serraggio viene effettuato per tutta la stagione di crescita, pizzicando i nuovi germogli, rompendoli a metà.
CABLAGGIO
Si può fare tutto l'anno.
* Osservazioni: La forma e le misure dei bonsai sono approssimative. Il colore e la forma del vaso possono variare da quello in foto. Ricorda che un bonsai è un essere vivente, ecco perché le immagini che appaiono sono rappresentative.